
Corsi di lingua straniera
F. A. Q.
- E’ possibile cambiare tipo di corso?
Sì, è possibile passare da un tipo di corso all’altro. In tal caso si dovrà fare il conteggio delle ore già pagate e già effettivamente frequentate: eventuali crediti saranno scalati dal prezzo del corso successivo e gli eventuali debiti saranno da saldare. - E’ possibile inserirsi in un corso già partito?
Sì, è possibile, scalando dal costo del corso le ore di lezione già fatte. - Cosa succede se non riesco ad essere presente ad una o più lezioni?
Nel caso di un corso collettivo o di un corso a coppia, le ore perse non saranno né recuperate né rimborsate. Nel caso delle lezioni individuali lo studente è tenuto a comunicare il suo impedimento almeno 1 giorno lavorativo prima della lezione prevista. In caso contrario l’importo della lezione verrà comunque addebitato. - Si fanno anche dei corsi estivi?
Le lezioni private ed il corso a coppia possono iniziare in qualsiasi momento dell’anno. I corsi collettivi cominciano una sola volta all’anno, all’inizio di ottobre. Nel caso in cui i partecipanti di un corso collettivo decidano, d’accordo fra loro e con l’insegnante, di estendere la durata del corso, è possibile inserirsi nel corso breve, per esempio di 20 ore, per dei nuovi studenti, tranne se principianti assoluti. - Quali altri costi ci sono, oltre al prezzo del corso?
Gli studenti devono pagare in più una quota associativa, che comprende un test di ingresso, tutti i libri di testo, le fotocopie ed il restante materiale didattico, e l’attestato di frequenza a fine corso.
Anche se gli studenti vengono per diverse ragioni (vacanza, lavoro, studio o passione), sono tutti accomunati dallo stesso desiderio di immergersi nella lingua e nello stile di vita italiano.